
Nei primi cinque mesi del 2010 la domanda di energia elettrica ha avuto un incremento del 1,9% rispetto allo stesso periodo del 2009 quando si registrò una brusca flessione rispetto al corrispondente periodo del 2008 (-8,7%).
Nel mese di maggio 2010 la domanda di energia elettrica è stata soddisfatta per l’86,3% con produzione nazionale e per la quota restante (13,7%) dal saldo dell’energia scambiata con l’estero.
In dettaglio, la produzione nazionale netta (22,8 miliardi di kWh) è aumentata del 1,2% rispetto a maggio 2009. Sono in crescita le fonti di produzione termica (+3,1%), geotermica (+0,5%), eolica (+152,4%) e fotovoltaica (+21,3%). In flessione la fonte idroelettrica (-10,7%).
A livello territoriale la variazione della domanda è piuttosto differenziata sul territorio nazionale: +2% al Nord, +0,8% al Centro e -2% al Sud. I 26 miliardi di kWh richiesti nel mese di riferimento sono distribuiti per il 46,4% al Nord, per il 29,3% al Centro e per il 23,3% al Sud.
In termini congiunturali, la variazione destagionalizzata della domanda elettrica di maggio 2010 ha fatto registrare un -0,5% rispetto al mese precedente.
L’analisi dettagliata dei consumi elettrici mensili provvisori del 2009 e 2010, è disponibile nella pubblicazione “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico”, consultabile alla voce “Rapporto Mensile sul Sistema Elettrico”.
Un paio di nostri grafici.

I dati mensili sono stati registrati da noi a partire dal gennaio del 2006. Come vediamo la tendenza è verso una minore richiesta di energia.
Qui nel grafico sopra riportato vediamo che la richiesta mensile di energia è maggiore rispetto ai corrispondenti mesi del 2009 ma più bassa addirittura rispetto al 2006.
.
3 commenti:
ciao massimo, potresti rispondere alle domande che ho fatto qualche post precedente sulle macchine elettriche , grazie...
compaz
ok
grazie massimo, parlavo probabilmente delle litio /ferrofosfato, non ne sono sicuro, sono sicuro che le metteva su la BYD.
la storia invece delle batterie al magnesio è abbastanza contorta...
adesso cerco un sito dove lo spiega bene...
compaz
Posta un commento