Veicoli elettrici - mobilità - tecnologie - ambiente - energia rinnovabile. L'esaurimento delle risorse e le conseguenti ripercussioni politiche ed economiche rendono necessario ridurre la dipendenza dall'importazione di prodotti petroliferi e spingere quindi verso lo sviluppo di fonti energetiche alternative. I veicoli elettrici possono utilizzare tecnologie e risorse nel modo più efficiente.


Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post

mercoledì 23 maggio 2012

Zombie Ride proposto dalla Chevy Volt, ibrida con brivido

Trovo alquanto divertente la tendenza, negli ultimi tempi, delle grandi case costruttrici automobilistiche ad inventare divertenti video pubblicitari.

Dopo avere visto nei giorni scorsi tre video della Nissan, oggi vediamo quello proposto dalla Chevrolet per pubblicizzare la propria auto ibrida elettrica/benzina, la Volt.




MondoElettrico è anche su   

.

domenica 22 aprile 2012

L'ansia (curabile) dell'auto elettrica

Superare il blocco psicologico che attanaglia qualcuno quando pensa all'auto elettrica.
Tre video per tre motivi ansiogeni.

Teme la sua silenziosità.




Provoca preoccupazione l'assenza della marmitta.




Ma soprattutto ... la scossa!!!!



Su   
.

domenica 18 marzo 2012

Addio benzinaaa!

Cosa preferite il mondo 'X' o il Mondo 'E' lettrico?


.

martedì 14 febbraio 2012

Il valore dello Zero della Foglia

Cliccare per aprire il video


Dal sito web della Nissan Italia
Nuova Nissan Leaf
Per lo sviluppo delle sue auto elettriche a zero emissioni di CO2, Nissan si è concentrata sull'efficacia e sulle prestazioni del veicolo, il tasso di conversione energetica del tank-to-wheel (TTW - dal serbatoio alla ruota) e le emissioni di CO2 generate dalla catena di produzione. Il risultato: Nissan Leaf, un'auto elettrica performante e pratica.
LEAF: la prima auto elettrica di Nissan
Nissan Leaf è un veicolo elettrico a 5 posti con un'autonomia pari a 175 km. La batteria può essere caricata all'80% in 25 minuti. Quest'auto raggiunge i 145 km/h senza produrre emissioni né rumori.
.

martedì 30 agosto 2011

Peugeot 508 RXH HYbrid4

La  Peugeot  presenterà il suo nuovo modello diesel-elettrico ibrido al prossimo salone di Francoforte dal 15 al 25 settembre 2011 ed ha preparato il suo commercial (vedere sotto) per il suo lancio mediatico. 

La nuova Peugeot 508 RXH., 200 CV, ha quattro ruote motrici, può funzionare in modalità ZEV 100% elettrica, ha emissioni di 109 g / km di CO2.
Equipaggiata con un motore diesel da 2,0 litri HDi FAP HYbrid4 a trazione anteriore, con una potenza massima di 147 kW (200 CV), trazione integrale e una coppia massima di 450 Nm, la Peugeot 508 RXH è stata progettata per adattarsi a tutti gli usi, in uno spettro di scelta per tutte le condizioni.. Con il motore elettrico sull'asse posteriore,   il sistema HYbrid4  offre una gamma di scelta di quattro  modalità, Automatico, "Zero Emissions Vehicle", Sport o 4WD, ed è economico nei consumi con 4,0 litri/100 km (59 mpg US) nel Ciclo di guida combinata, produce 109 g / km di  CO2 ).  Il   motore elettrico fornisce 'on-demand' una potenza di picco di 27 kW (37 CV), .

Sarà in in vendita nella primavera del 2012 (?).


.

mercoledì 17 agosto 2011

BMW i3 Concept

Le informazioni del post sono state estratte tutte dal sito ufficiale della BMW, perciò consigliamo chi fosse interessato a ricevere   ulteriori informazioni.a visitare quelle pagine

BMW i3 Concept è un veicolo sostenibile senza compromessi destinato alle aree urbane. Funziona esclusivamente con energia elettrica ed è stato espressamente progettato per soddisfare le esigenze di una mobilità sostenibile senza emissioni. Rappresenta una forma intelligente di trasporto urbano e suburbano.

Il motore elettrico posto sopra l'asse posteriore genera una potenza di 125 kW e un'impressionante coppia di 250 Nm da fermo; accelera da 0 a 60 km/h in meno di quattro secondi e raggiunge i 100 km/h in meno di otto secondi.

Il cambio con un unico rapporto fornisce una trasmissione di potenza ottimale alle ruote posteriori ed accelera la BMW i3 Concept con controllo elettronico fino a 150 km/h senza perdita di potenza. L'azionamento elettrico inoltre permette di decelerare usando il pedale dell'acceleratore. Quando il conducente toglie il piede dall'acceleratore, il motore elettrico funziona come un generatore convertendo l'energia cinetica in elettricità che viene poi riportata nella batteria. Il recupero di energia genera un effetto frenante che contribuisce significativamente alla decelerazione del veicolo.

La batteria si può ricaricare completamente in sei ore collegandola ad una presa elettrica convenzionale. Se si usa un caricatore ad alta velocità si può ricaricare l'80 per cento della batteria in un'ora solamente.

Il Range Extender accresce l'autonomia di guida.
Come hanno dimostrato i test sul campo della MINI E, il 90 per cento delle esigenze di mobilità degli utenti pilota sono state soddisfatte con l'autonomia offerta dalla MINI E. Tuttavia alcuni clienti vogliono un'autonomia di guida superiore oppure vogliono che il loro veicolo sia più flessibile possibile. La BMW i3 Concept quindi offre un extender opzionale dell'autonomia, il REx, che permette di aumentare l'autonomia di guida. Rex è un piccolo motore a benzina molto silenzioso e fluido che aziona un generatore il quale mantiene costante il livello di carica della batteria per far sì che il veicolo possa continuare a funzionare con energia elettrica. 

Un paio di video commerciali


di cui uno fresco fresco.

sabato 9 luglio 2011

Spot Nissan Leaf





http://youtu.be/Nn__9hLJKAk

Oiboh! Questo spot è straordinariamente simile (uguale) a quello della Renault ZE postato qui su ME il 22 del mese scorso.

Quale è  nato prima? Forse sono nati dalla stessa mente in quanto è nota l'alleanza industriale tra i giapponesi della Nissan e i francesi della Renault.

Gustosi entrambi, da vedere.

Leggere anche:
- Spot Renault ZE
- Chevrolet Volt nella pubblicità televisiva
- La pubblicita per la Nissan Leaf


.

mercoledì 22 giugno 2011

Spot RENAULT ZE


Un rasoio a scoppio, un computer con la marmitta catalitica, un phon endotermico, un frullatore che parte tirando un cavo come se fosse una motosega, un POS che necessita il  rabbocco di carburante, follia, quindi l'auto elettrica, ovviamente.

http://youtu.be/cSqOSG3xnwg
.

sabato 22 gennaio 2011

L'auto ibrida/elettrica Chevrolet Volt nella pubblicità televisiva

L'attore Timothy Allen offre la sua voce alla pubblicità che scorre negli schermi TV delle reti americane.


Tim Allen  dice:

This isn't a country where plans made at 9 necessarily apply at 5. This is America, man. Home of the highway, last-minute detours and spontaneous acts of freedom. We're wanderers, wayfarers, even nomads. So doesn't it just make sense that we build an electric car that goes far? Really far.

Qui sotto il video YouTube e il testo.





La versione 2011. Chevy Volt television commercial


Leggere anche:
 - La Toyota Prius ha minori emissioni di una ... pecora
- Un'altra auto ibrida in pubblicità  Auris Ibrida by Toyota
- La pubblicita per la Nissan Leaf
.

venerdì 21 gennaio 2011

Il plurale di Prius

La Toyota si accinge a produrre la nuova versione della Prius e insieme ad essa tutta una famiglia di veicoli elettrici ibridi. Quindi se Prius è singolare quale sarà il plurale: Priusi, Prii, Priuses, Prien osemplicemente Prius?

Ecco qui di seguito il video diffuso su YouTube per dirimere la questione chiedendo agli spettatori di rispondere all'enigma.


Per votare quale è il plurale preferito basta collegarsi al sito ufficiale della Toyota all'indirizzo Prius goes plural e votare.
.

giovedì 6 gennaio 2011

La Toyota Prius ha minori emissioni di una ... pecora

Non fatemi spiegare il significato di questa pubblicità commissionata dalla filiale israeliana della Toyota per decantare le qualità ecologiche della Prius, almeno per quanto riguarda le ... emissioni gassose.


Fonte: Jalopnik

'

sabato 25 settembre 2010

Un'altra auto ibrida in pubblicità

Non mi capita spesso di soffermarmi a guardare la pubblicità televisiva tanto meno quando viene pubblicizzata un'auto, non mi attrae proprio, ma sono rimasto sorpreso quando ho capito che quella macchina dello spot è una ibrida. Altra dimostrazione che i giapponesi ci credono, che ci crede la Toyota, soprattutto, per ora.

L'altro giorno ho postato lo spot della Leaf Nissan, per fare scopa ecco la pubblicità italiana (30 secondi) della nuova Auris Ibrida by Toyota " ... l'ibrido è oggi!"



Cliccare sull'immagine per aprire

.

sabato 18 settembre 2010

La pubblicita per la Nissan Leaf

Direi molto suggestiva (una americanata) la pubblicità realizzata per la nuova vettura elettrica della Nissan .

Un orso polare, divenuto oramai emblema dei cambiamenti climatici, che si aggira sconsolato in un mondo alieno per lui. Finalmente incontra la 'speranza' in un uomo che guida un'auto elettrica, la Leaf.

Qui di seguito il video su YouTube (cliccare sull'immagine per aprirlo).



.

domenica 5 luglio 2009

Marketing ambientale

To solve the climatic crisis




You Are My Sunshine







Questi video facevano parte di una serie di altri video di una campagna di marketing del 2007 ""Support Good Hot"" progettata per catturare l'attenzione del vasto pubblico attraverso l'uso della pubblicità tradizionale sulle tematiche ambientali. 

.

mercoledì 27 maggio 2009

La lotta allo smog si fa in bikini (con multa)

La performance «Nude look per non morire di smog» è stata organizzata al fine di promuovere la tre giorni ambientalista “Ruotati”, alle Cascine. Lo spettacolo è durato poco. La ragazza, Desiree, 25 anni, è stata multata

Ormai lo fanno in tanti. Ci si spoglia per fare pubblicità, ma anche per manifestare contro l’inquinamento cittadino e la salvaguardia dell’ambiente. E così Desiree, 25 anni, si è presentata con uno sgargiante bikini dorato proprio nel centro di Piazza Signoria. L’obiettivo? Promuovere “Ruotati”, la manifestazione ambientalista che mette in mostra i veicoli a “emissione zero”, in programma da venerdì a domenica al parco delle Cascine. La performance, “Nude look per non morire di smog!” non è andata proprio come previsto. Tanti curiosi a sbirciare, ma dopo pochi minuti l’inizio della performance, è arrivata una pattuglia della polizia municipale che ha sanzionato la ragazza con una multa da 160 euro per aver contravvenuto al regolamento comunale “per la civile convivenza”; dove si vieta di tenere comportamenti contrari al decoro e al quieto vivere.

LA PERFORMANCE
– E’ durata solo pochi minuti, giusto il tempo per attirare attorno alla ragazza in costume, una folla di curiosi, turisti e sostenitori dell’iniziativa. Sul corpo di Desiree lo slogan della manifestazione “Ruotati”, giunta quest’anno alla sua dodicesima edizione.


LE REAZIONI – Non sono mancate le polemiche da parte degli organizzatori della performance, dopo l’arrivo della pattuglia che ha condotto la ragazza al comando centrale, contestandole la violazione al regolamento comunale, con una multa da 160 euro. «E’ incredibile che per invitare i cittadini a usare bici e mezzi elettrici - hanno commentato gli organizzatori di Ruotati, Marco Pasqualin e Almir De Leo - si venga multati. A Domenici, sindaco uscente e ancora sotto processo per inquinamento, diciamo che noi vogliamo solo un sindaco che salvaguardi la salute dei cittadini».

LA MANIFESTAZONE RUOTATI – Si svolgerà nel parco delle Cascine, e sarà come ogni anno, una tre giorni all’insegna del rispetto dell’ambiente. Rutotati, il festival dei veicoli non inquinanti, ha in programma un convegno su “Determinanti non sanitari di salute e nuovi stili di vita”. Alla manifestazione hanno dato il patrocinio il Comune, la Provincia, il ministero dell’Ambiente, la Regione Toscana e le associazioni ambientaliste.

qui

per l'inquinamneto da PM10 a Firenze leggere qui .

--------------- o 0 O O 0 o -----------------


ruòtati ZEV - XII edizione
Festival dei veicoli non inquinanti
29>30>31 maggio 2009
Parco delle Cascine > Viale Abramo Lincoln > Firenze
Ingresso libero

Esistono numerosi mezzi di trasporto silenziosi, non inquinanti e poco
pubblicizzati.

Ruòtati ZEV, la mostra di veicoli ad emissione zero, giunta ormai alla 12°
edizione, ha l'obiettivo di far conoscere esistenza e modalità d'utilizzo di
tali mezzi al maggior numero di persone. Ai cittadini sarà pertanto data
l'opportunità di sperimentare i veicoli presenti e di poter scegliere se
cambiare il proprio mezzo inquinante con un veicolo a emissioni zero,
tenendo presente che il Comune di Firenze prevede un contributo per tale
operazione.

.

giovedì 25 ottobre 2007

La pubblicità televisiva della Toyota Prius

A noi di MondoElettrico non sono molto simpatiche le auto ibride soprattutto quelle 'parallele' perchè la trazione è data dal motore endotermico. Grande tecnologia, è vero, ma poco guadagno nell'efficienza e il sistema non è molto ecologico nel suo complesso. Comunque ci è piaciuto lo spot particolarmente per il forte messaggio riguardo lo spreco di carburanti che si ha oggi nella motorizzazione tradizionale. Nello spot pubblicitario si vedono alcuni clienti all'interno di un market attiguo ad una stazione di servizio che si ingozzano di latte, caffè, bibite fino a sporcarsi i vestiti e spargere i liquidi sul pavimento. L'osservatore nauseato e sbigottito esce dal magazzino e vede di fronte a se uno stuolo di 'gas guzzler' SUV . Lui 'invece' sale sulla sua Prius.



http://www.youtube.com/watch?v=NslPlHBe-DA
.