
La risposta è semplice.
La Finlandia vuole costruire la prima "autostrada verde", la E18, con stazioni di servizio che offrano punti di ricarica per le auto elettriche e pompe per il pieno di biocarburanti di produzione locale, un tratto di strada di quella autostrada che sarà dunque a zero emissioni di carbonio. 430 chilometri di strada per collegare Turku, sulla costa sud-occidentale della Finlandia con Vaalimaa vicino al confine russo, costellati da 15 stazioni di ricarica per veicoli elettrici, 2 per biogas e 20 di etanolo .
Il progetto mira anche a fornire "illuminazione intelligente" per la nuova autostrada con un sistema nel quale automaticamente si spengono le luci nei punti di ingresso dove non ci sono automobili e regolare i livelli di illuminazione lungo l'autostrada per compensare le condizioni meteo. Si spera che l'autostrada sarà completata entro il 2016 per un costo totale di circa 700 milioni di euro.
Fonte: PHYSORG
Leggere anche:
- Noi no, non siamo 'mmerrigani del Tennessee
.
1 commento:
Amiable fill someone in on and this enter helped me alot in my college assignement. Thanks you as your information.
Posta un commento