
In particolare l'analisi di F&S ritiene che i fornitori di materiale e prodotti per batterie al litio, dovranno affrontare una crescita della domanda (compound annual growth rate - CAGR) pari al 125% dal 2010 al 2016. Questo rapida crescita può rappresentare anche un'opportunità per il settore della ricerca di separatori, anodi, catodi, elettroliti ma anche involucri e assemblaggi.
I fornitori di elementi base e materiali devono attendersi una crescita esponenziale nei prossimi anni per la richiesta da parte dei costruttori di VE, ma questo può significare contemporaneamente una riduzione dei margini di profitto dovuta alla competizione internazionale di prodotti a più basso prezzo favorendo la necessità di affrontare una migliore organizzazione di produzione finalizzata ad una produzione di volumi sempre maggiori.
Fonte: Frost & Sullivan
.
3 commenti:
Vorrei far notare che se comprassimo un cellulare 10 anni fa
con le caratteristiche odierne lo pagheremmo 2000 Euro.
già... la gente non ha il senso della prospettiva.
Vi segnalo questo sito :
http://www.colonnineelettriche.it/
Ci sono le mappe delle colonnine elettriche in Italia.
Un pò come il metano.
Posta un commento