
In Europa, negli USA, in Giappone, in Cina i governi nazionali spingono le aziende a intraprendere per lo sviluppo di auto elettriche e incoraggiano gli studi da parte delle università e i centri di ricerca per le batterie di nuova generazione mentre in Italia tutti sono fermi a bocca aperta in fibrillazione per inventarsi colpevoli e presunte speculazioni globali. L'unica verità sta nel fatto che il petrolio non riesce a soddisfare la richiesta da parte di un mondo in crescita (anche se rallenatta) e i pozzi sono in continuo e costante impoverimento. Nonostante gli investimenti non si riescono a trovare pozzi tanto vasti da sostituire quelli esauriti o i in via di esaurimento. L'unica cosa che sanno fare è allarmarsi per i prezzi della benzina e del gasolio. Diamogli una mano ricordando i prezzi al litro:
Indice dei prezzi €/L. nazionali del 25/07/2008
Fonte Quotidiano Energia
Benzina verde 1,520
Diesel 1,520
.
Nessun commento:
Posta un commento