
Ricordiamo quello che si è postato il 26 giugno per quanto rigurdava i consumi di carburante relativi a Maggio.
Fuga dal distributore vendite a picco nelle grandi città
Secondo l'Unione petrolifera, la contrazione è generalizzata: i consumi petroliferi italiani (comprensivi di carburanti, lubrificanti, bitumi, petrolio da riscaldamento) nel mese di maggio 2008 hanno raggiunto 6,8 milioni di tonnellate, con un calo del 3,8% (269.000 tonnellate in meno) rispetto allo stesso mese del 2007. Ma è nelle grandi città e nel settore carburanti, che la contrazione diventa crollo: 30% in meno a Genova, 20% a Torino, Firenze e Bologna, 15% di calo nei distributori pugliesi, 12% in quelli di Palermo, 10% a Roma e Napoli, 7% a Milano.
.
1 commento:
Abbiamo fatto uno studio tra i consumi tra un veicolo ad energia elettrica e uno a benzina ed uno diesel per info www.alke.it/risparmio-energetico.html
Posta un commento