In Germania rinnovabili alle stelle Mentre in Italia si discute di nucleare la
Germania punta tutto sulle rinnovabili anche in vista delle dismissioni del suo nucleare al termine del ciclo di vita. La gran parte di
questi investimenti che fanno da traino all' economia tedesca sono nell'industria ambientale. Gli operatori impiegati in questo settore sono passati dai 160 mila del 2004 ai 2
49 mila del 2007 con una quota di
export cresciuta da 2,5 a 12 miliardi di euro nello stesso periodo. La quota di esportazi

oni, infatti, e' divenuta pari a 8 miliardi e nel solare, l'export arriva ormai al miliardo di euro, dai 190 milioni del 2004 a cui si aggiunge il 45% delle società edili tedesche impegnate nella costruzione di edifici ecologici. L'attenzione all'ambiente, alle riduzioni di emissioni di anidride carbonica e il surriscaldamento del pianeta sembrano andare a braccetto con l'economia visto che l
e imprese tedesche primeggiano nel settore della gestione dei rifiuti e delle acque e, adesso, si posizionano anche
ai primi posti nel campo delle energie rinnovabili, dell'efficienza e del risparmio energetico. In Italia, al contrario, le aziende italiane, in gran parte piccole e medie e organizzate in distretti, arrancano senza però orientare la loro produttività verso il settore delle rinnovabili.
Qui
Nessun commento:
Posta un commento