
Abbiamo già parlato del problema delle terre rare (il palladio è un elemento facente parte di questo gruppo)in un post precedente. Il problema è nato quando la Cina ha deciso di contingentare la quantità di terre rare da esportare ogni anno.
Da qui la necessità del Giappone in particolare di investire per trovare fonti alternative diverse dalla Cina, con investimenti negli USA dove esiste una certa 'abbondanza' di terre rare e di investire anche nella ricerca per trovare sostituti per alcuni di questi elementi.
E' questo il caso che descriviamo nel quale un gruppo di scienziati capitanati dal Prof. Hiroshi Kitagawa della Kyoto University è riuscito a o produrre artificialmente un metallo simile al palladio, un materiale comunemente usato nelle marmitte catalitiche. Nel suo laboratorio, Kitagawa ha utilizzato un metodo di riscaldamento per la produzione di particelle di metallo ultramicroscopiche mescolando il rodio e argento per creare il metallo simil-palladio.
La ricerca comunque per la produzione dell'elemento artificiale in quanto non è ancora pronto per la scalata commerciale . Il Prof. Kitagawa ha dichiarato di aver avviato ulteriori attività di ricerca in partnership con alcune società, ma non ha ancora rivelato i dettagli, dicendo solo che spera la sua ricerca possa contribuire a produrre materiali ulteriori che possano sostituire le terre rare.
Fonte: The Yomiuri Shimbun
Leggere anche:
2 commenti:
E' possibile usarlo per fare dei maglioni per Marchionne ?
..color marmitta catalitica .
Posta un commento