
32.995 dollari non sono pochi se li confrontiamo con i 32.780 che servono per acquistare la Nissan Leaf a e neppure se li confrontiamo con i 40,280 della Chevrolet Volt, due vere e proprie vetture da 4/5 posti rispettivamente. Togliamo pure i contributi governativi di 7.500 dollari, ma la valutazione non cambia. Aggiungiamo che la Wheego è classificata come NEV (neighborhood electric vehicles) il che non le permette di viaggiare nelle highway americane. Una vera e propria auto da città, dunque, paragonabile ai nostri 'quadricicli'.
Può essere ricaricata da una normale presa di corrente a 120V o 240V o una qualsiasi presa standard J1772 delle stazioni di ricarica che stanno per essere installate nei luoghi pubblici degli Stati Uniti.
Le dimensioni
Cliccare sull'immagine per ingrandire
Le caratteristiche salienti
Motore: AC Brushless
Potenza nominale/picco: 15 kW / 45 kW
Coppia: 129 Nm
Numero massimo di giri: 8.500 a 100 km/h
Batterie : 36 celle litio da 3,2V ciascuna 260Ah (9,98 kg csc, circa 360 kg totali)
Capacità: 30 kWh
Tensione 115 V
Tempo di ricarica da SOC 50% al 100%: 5 ore
.
2 commenti:
Una minicar con "Capacità: 30 kWh"??
Mi sembrano eccessivi.
Non sarebbe possibile offrire diversi "tagli" di batteria?
Bisogna vedere quale target di utenza si sono prefissi di raggiungere . Probabilmente quelli che devono fare più di 200 km a ricarica.
Posta un commento