
Dopo trent´anni di inattività, il grande grigio edificio di quello che avrebbe dovuto essere una centrale nucleare a Zwentendorf, una cinquantina di chilometri a ovest di Vienna, da giovedì scorso finalmente produce energia solare grazie a 1.000 pannelli fotovoltaici.
L'impianto è destinato a produrre 180.000 kW/h di energia elettrica all'anno.
Questa è da considerare un conquista di quei cittadini di Zwentendorf che 5 Novembre del 1978 votarono in un referendum contro l'installazione dell'impianto nucleare.

Fonte: oe24.at
.
Nessun commento:
Posta un commento