
Nel quadro generale, ad aggiudicarsi la maglia nera nella fotografia scattata da Legambiente a gennaio e febbraio, e´
Frosinone con 45 giorni di superamento.
Seguono:
Modena e Lucca (44 giorni di superamento),
Reggio Emilia e Vicenza (43),
Sondrio e Venezia (42);
Cesena (41);
Como e Torino (40);
Brescia, Milano, Padova, e Treviso (39); Pescara e Terni (37); Mantova (36).
Altre 16 città invece rischiano di ritrovarsi nelle stesse condizioni in poco tempo, trovandosi tra i 30 e i 35 superamenti.
Milano e´ a quota 39, Firenze 34,
Napoli 31 e Roma 28.
I dati si riferiscono al periodo che va dal primo gennaio al 27 febbraio e si riferiscono ai giorni di superamento del limite previsto per le Pm10 (50 microgrammi a metro cubo) di 35 giorni. Prosegue quindi la battaglia delle amministrazioni locali sul fronte smog. E a Genova si studia un´ipotesi alternativa all´ ecopass: i crediti di mobilita´. Una volta esauriti, come per la ´patente a punti´, si comincia a pagare.
metropolisweb.it
2 commenti:
Via le auto dal centro storico a milano, via i diesel dalla città.
E a casa il sindaco moratti.
Oggi a milano era una bellissima giornata di sole, e mi ha fatto piacere vederee moltissima gente andare in giro in bicicletta. Forse è una massa poco unita, ma almeno c'è, silenziosa ma c'è.
Posta un commento