 Non usa mezzi termini per esprimere il suo pensiero Burton Richter (New York, 22 marzo 1931) fisico statunitense, vincitore, insieme a Samuel Chao Chung Ting, del premio Nobel per la fisica nel 1976.
Non usa mezzi termini per esprimere il suo pensiero Burton Richter (New York, 22 marzo 1931) fisico statunitense, vincitore, insieme a Samuel Chao Chung Ting, del premio Nobel per la fisica nel 1976."Le celle a combustibile a idrogeno attuali sono perdenti. Devono tornare al laboratorio di R & D"questo ha dichiarato in un intervista comparsa su Greentech Media il 26 Agosto "Hydrogen: The Fuel for Losers" .
1. L'idrogeno è costoso da produrre,
2. le membrane all'interno delle celle a combustibile non durano a lungo,
3. le membrane richiedono anche un sacco di platino per generare l'energia elettrica,
4. L'intera produzione mondiale di platino, non è sufficiente appena per 10 milioni di auto.
I costi al miglio
Le automobili elettriche, o almeno ibridi plug-in, sono molto più economiche di quanto molti credano. In California, le auto elettriche percorrono un miglio al costo di circa 3 centesimi. Le auto a benzina costano circa 12 centesimi al miglio a 3 dollari al gallone. Quindi i possessori di auto elettriche plug-in possono risparmiare circa 1.000 dollari l'anno o più rispetto a chi utilizza il carburante tradizionale.
L'efficienza delle auto elettriche.
Si richiede energia di soli 3,3 kW da parte di un'auto elettrica a 40 miglia all'ora e 10,8 kW per farlo a 70 miglia all'ora. Una Prius (ibrida) necessita 4,8 kW per 40 ml/h e 16,8 kW a 70 ml/h , quando una Ford Expedition deve utilizzare 10,3 kW a 40 miglia all'ora e 38,1 kW a 70 ml/h.
I costi delle batterie per auto elettriche.
Adesso le batterie per auto elettriche costano circa 900 - 1.000 dollari a kWh. L'obiettivo generale del settore è quello di raggiungere i 500 dollari a kWh nei prossimi anni e 300 dollari, 150 dollari a kWh a lungo termine.
----o0O0o---
Sullo stesso argomento: - qui -, - qui -, - qui -,- qui -,- qui -.
 
 
3 commenti:
Purtroppo i petrolieri stanno puntando molto sull'idrogeno.
e sul gpl
e sul metano...
o sul "bio"etanolo...
sempre pistoni...
petrolieri + pistonisti = puzza e ossidi di azoto... polveri e calore sprecato
a corollario del''ottimoi articolo > http://www.genitronsviluppo.com/2009/09/08/mobile-smart-grid-auto-elettriche/
Posta un commento