
Il costruttore francese ha annunciato Venerdì scorso il rafforzamento della cooperazione in questo settore con la Mitsubishi. La commercializzazione della i-MiEV, l'auto elettrica giapponese, si avvierà, come previsto, alla fine del 2010 in Europa e subito dopo la Peugeot con un'auto derivata.
La i-MiEV auto ha una autonomia di 160 chilometri. In Giappone, hanno stabilito che la vendita iniziale sia per le flotte professionali.
Il solo handicap è rappresentato dal suo prezzo attuale, 4.6 milioni di yen (circa 35.000 euro) che risulta essere molto elevato per un modello di queste dimensioni.
Per i modelli PSA, che avranno un proprio stile, la produzione dovrebbe iniziare nel mese di ottobre 2010. Il gruppo spera di vendere sotto i suoi due marchi, circa 25.000 vetture all'anno a partire dal 2012. Il target acquirenti iniziali è rappresentato dalle imprese.
Fonte: Le Figaro
... Pisolo, svegliati!
Il concorrente più temibile attualmente è rappresentato dall'auto elettrica scaturita dall'alleanza franco-giapponese Renault-Nissan:
- qui -, - qui -;
ma non dobbiamo dimenticare l'alleanza sino-statunitense Berkshire Hathaway-Byd:
- qui -;
ma soprattutto per qualche decennio, il nostro retrofit elettrico o conversione elettrica, come la vogliamo chiamare:
- qui -, - qui - .
.
1 commento:
maggiori info. sulle batt:http://www.greencarcongress.com/2008/05/the-battery-pac.html
la batteria e tra 16-20 kwh ora non so il costo in questo caso; ma se usassi le Thundersky o quelle Byd (questi cinesi...) verebbe per le TS-LFP 7.500-10.000 euro per le byd non si sa ma si dice di meno forse la metà....e poi sono in attesa a breve di qualcosa di davvero imponente:http://www.theeestory.com/files/ZNN_initiating_JacobCo.pdf
più passa il tempo più diventa realtà poi non so....
Posta un commento