
Diossine, furani e pcb è un documento che potete scaricare in formato pdf dal nostro sito: illustra con un linguaggio semplice e chiaro le informazioni di base di natura tecnica, scientifica e giuridica relative a diossine, furani e policlorobifenili (i PCB). È un ottimo lavoro di divulgazione realizzato nel 2006 dall'Apat, l'Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici ora divenuta Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
APPROFONDIMENTI
# Diossine, furani e PCB, APAT 2006 (documento pdf).
# Sarcomi ed esposizione a sostanze diossino-simili (estratto, pdf), ASL
Mantova.
# Che cosa sono i PCB?, da Focus.it.
# Come si misura la tossicità di diossine e PCB?, da Focus.it.
# Mostri permanenti, lo speciale di Focus.it dedicato ai luoghi più inquinati
d'Italia.
# A study on PCB, PCDD/PCDF, in inglese: uno studio sulla contaminazione
industriale in un contesto urbano-agricolo. Realizzato dall'Istituto superiore
di sanità e dalla ASL (Azienda sanitaria locale) di Brescia in relazione al caso
Caffaro [vedi Mostri permanenti: il caso Brescia-Caffaro]. I tre documenti che
compongono lo studio, scaricabili in formato pdf dal nostro sito, sono:
soil (suolo), food (alimentazione), serum (sangue).
# Ispra.
# Istituto Superiore di Sanità (Iss).
Fonte: Fucus online
La presentazione e i documenti sono qui
(Immagine da en.wikipedia)
.
Nessun commento:
Posta un commento