
Sperano di produrre 200 auto il primo anno per passare a 15 mila veicoli annui a regime.
Le uniche notizie che abbiamo sono quelle relative alla velocità massima di circa 75 km/h e l'equipaggiamento delle batterie. Otto batterie al piombo 6V, 435 Ah, sei nel bagagliaio e due sotto il cofano accanto al motore elettrico. Il costo stimato tra i 16 e i 18 mila dollari (11.500- 13.000 euro). Il telaio in acciaio è prodotto in Asia, mentre la componentistica di potenza è tutta nord americana.
Fonte: canada.com
2 commenti:
Le batteria al piombo non vanno bene.
Pesano, ci sono gli acidi, hanno effetto memoria, pochi cicli e non sopportano elevate correnti di carica.
Con quelle al litio, + costose, ma + performanti, si avvicinerebbe come prestazioni a d un'auto normale.
Quindi, questa non è una vera auto elettrica, non è quella che ci vuole per il mercato di sostituzione delle auto attuali, così come le conosciamo.
In effetti è così. Vedremo se riusciranno a produrre tante macchine e soprattutto se riusciranno al venderle.
Posta un commento