
La siccità, soprattutto nelle zone del Nord Italia, fa scattare l'allarme energia. Mentre i tecnici sono al lavoro per affrontare il rischio di un'emergenza elettrica, dalle forze politiche, ambientaliste ma non solo, e da categorie economiche si chiede a gran voce l'adozione di misure idonee ad evitare, anche in prospettiva futura, il fantasma dei black-out. E il governo si prepara ad intervenire. ''L'emergenza siccità va affrontata senza indugi e con razionalita'. Il primo passo, vista la situazione ed i problemi per l'ambiente, l'agricoltura e l'energia, e' dichiarare lo stato di crisi, che domani chiedero' nel corso del Cdm'', ha annunciato infatti il presidente dei Verdi e ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio. ''Lo stato d'emergenza, pero' - ha proseguito Pecoraro -, non basta. Servono interventi strutturali. In particolare e' necessario varare un piano antisprechi ed avviare ...
.
Nessun commento:
Posta un commento