
"Promuovere il risparmio energetico e la diffusione delle fonti rinnovabili significa contribuire concretamente alla riduzione delle emissioni che provocano il riscaldamento globale ed i conseguenti cambiamenti climatici", spiega Franco Zunino, Assessore all'ambiente della Regione Liguria. Gli impianti da realizzare dovranno favorire il risparmio energetico oppure consentire la produzione di energia elettrica o termica destinata all'autoconsumo, ovvero alla copertura del fabbisogno energetico delle aziende. L'energia elettrica dovrà essere prodotta con fonti rinnovabili come l'eolico, l'idroelettrico o il fotovoltaico, quella termica con combustibili alternativi a quelli fossili. Potranno infine essere finanziati gli impianti che attuano la produzione combinata (co-generazione) di energia elettrica e calore.
Comunicato
.
Nessun commento:
Posta un commento