
" Chrysler.
La più piccola delle tre aziende di Detroit è anche quella che rischia di più. Ha visto le vendite crollare del 50% a dicembre e del 30% (?) sull'arco dei 12 mesi...
Ford.
La casa dell'ovale blu non ha chiesto fondi al Governo, almeno per ora...
General Motors.
Come già nei due anni precedenti, anche quest'anno il maggiore dei costruttori Usa scommette sull'ecologia. L'etanolo, che l'anno scorso era la parola d'ordine più diffusa, quest'anno è completamente sparito - vuoi per il cambio di amministrazione a Washington, vuoi per la crescente conoscenza dei pericoli per le produzioni alimentari di una diffusione delle colture di mais per produrre etanolo.
Non sono solo gli americani a scommettere sulle proprie credenziali "verdi": la stessa Toyota presenta la versione rinnovata della Prius e il suo primo veicolo interamente elettrico; Honda porta al debutto la nuova Insight ibrida; e Mercedes, che lancia la nuova classe E, ha fatto intravedere tre prototipi elettrici con batterie agli ioni di litio, quelle che dovrebbero permettere il salto di qualità a questo tipo di propulsione. "
qui
(L'immagine: Michelangelo Buonarroti - Giudizio Universale, particolare - Cappella Sistina)
Nessun commento:
Posta un commento