
La Regione Toscana ha già ordinato 100 auto elettriche verso una transizione dal motore a scoppio al motore elettrico per gli spostamenti urbani (per il momento).
La formula del noleggio full service permette di disporre dei mezzi dimenticandosi della manutenzione ordinaria e straordinaria, del bollo e dell’assicurazione kasko, oltretutto con un canone di affitto molto conveniente e che, dati alla mano, permetterà alla Regione di risparmiare notevolmente nei confronti dei mezzi impiegati attualmente. L’unico costo a carico dell’ente è l’energia elettrica, assai inferiore al corrispondente mezzo a motore endotermico: fino al 70% in meno rispetto al benzina e fino al 30% in meno rispetto al metano. Si calcola che la spesa di affitto per ogni veicolo oscillerà dai 400 ai 600 euro al mese. Ogni mezzo ha una autonomia, con un pieno, fra gli 80 e i 90 chilometri: più che sufficienti per il “giro” quotidiano che ogni infermiere domiciliare compie ogni giorno in città. Il mezzo ogni sera viene poi parcheggiato nel piazzale riservato della Asl, in appositi spazi predisposti, con tanto di presa di corrente, per fare la ricarica ed essere pronto per il mattino successivo. Su tutti i mezzi sarà possibile utilizzare le fiancate per ospitare le campagne di comunicazione sociale e sanitaria promosse dalla Regione e dalla Asl.
Fonte: arezzonotizie
Leggere anche: - qui -
.
2 commenti:
Questa è una bella notizia.
Regione illuminata la Toscana !
speriamo che non sia un lume di candela destinato a spegnersi in breve tempo.
Posta un commento