
Ecco la notizia:
È partito tutto dall’EPA, anche se l’effetto a catena non si è lasciato attendere: l’Environmental Protection Agency, organismo statunitense preposto alla tutela dell’ambiente, avrebbe avviato una vera e propria battaglia per ridurre drasticamente le emissioni di gas serra emesse dalla auto. Nel caso la proposta venga approvata, l’ente avrebbe già definito lo standard cui conformarsi: entro il 2030, tutte le auto vendute nel suolo nord-americano dovranno percorrere almeno 90 chilometri con un litro. Questo si potrà tradurre (nel 2050) con un abbattimento compreso fra il 50 e l’80% di emissioni inquinanti rispetto al 2000. Margo Oge, responsabile dell’Ufficio Trasporti dell’EPA, ha dichiarato che, pur essendo un progetto ambizioso e di difficile realizzazione, non si possono valutare ulteriori proroghe. Anche perché la richiesta di petrolio aumenta in maniera esponenziale: a causa della crescita di Cina e India, i barili di greggio potrebbero aumentare dagli 85 milioni giornalieri ai 120 entro il 2030.
autoblog.it/
Nessun commento:
Posta un commento