L'altro giorno abbiamo visto il consumo di petrolio nel mese di Ottobre 2017 con i relativi grafici, adesso ci concentriamo sul consumo di carburante per autotrazione aiutandoci sempre con i grafici da noi realizzati per evidenziare l'evoluzione dei consumi.
Nel mese di Settembre la domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) è risultata pari a circa 2,5 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di benzina e 1,9 milioni di gasolio, con un decremento dell’8,7% (-237.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2016.
Nel mese di Settembre la domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) è risultata pari a circa 2,5 milioni di tonnellate, di cui 0,6 milioni di benzina e 1,9 milioni di gasolio, con un decremento dell’8,7% (-237.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2016.
I prodotti autotrazione, con un giorno lavorativo in più, hanno rilevato le seguenti dinamiche: la benzina nel complesso è diminuita dello 0,6% (-4.000 tonnellate) rispetto a ottobre 2016, mentre il gasolio autotrazione è aumentato del 2,3% (+45.000 tonnellate).
Nei primi dieci mesi del 2017 la benzina ha mostrato una flessione del 3,8% (-242.000 tonnellate) e il gasolio dello 0,4% (-77.000 tonnellate).
Nei primi dieci mesi del 2017 la somma dei soli carburanti (benzina + gasolio), pari a poco più di 25 milioni di tonnellate, ha evidenziato un calo dell’1,2% (-319.000 tonnellate).
Passiamo ai grafici
Il consumo dei carburanti per autotrazione
Vediamo i grafici da noi realizzati suddivisi per anno solare a partire dal 2007.
Il consumo della benzina a Ottobre è al livello più basso degli ultimi 11 anni presi in considerazione.

Il consumo dei carburanti per autotrazione
Vediamo i grafici da noi realizzati suddivisi per anno solare a partire dal 2007.
Il consumo della benzina a Ottobre è al livello più basso degli ultimi 11 anni presi in considerazione.

... mentre il consumo di gasolio è nella penultima posizione più in alto solo rispetto all'anno passato.
Qui sotto vediamo l'andamento del gasolio più la benzina. Al livello più basso dopo il 2016.
Adesso vediamo i grafici che prendono in considerazione i consumi sommando gli ultimi 12 mesi includendo il mese di riferimento. Non fanno altro che confermare quanto detto sopra.
Per la benzina continua a diminuire nei consumi.
Il gasolio è nin una curva discendente.

Il grafico che mette insieme la benzina e il gasolio disegna una curva che ha intrapreso una direzione verso il basso.

GPL
Diamo un'occhiata anche al consumo del gpl da trazione, essendo anch'esso un derivato del petrolio. Una leggera risalita mensile dello 0,7 % ma dopo un crollo del 6,2% del mese di settembre. 142 mila mila tonnellate, stabile nei consumi del 2017, ma in fase di discesa considerando i 12 mesi precedenti.


Nessun commento:
Posta un commento