
Come si intuisce facilmente dal nome l'auto è ibrida così come ibrida era la Audi R18 e-tron che si è classificata al secondo posto.
Quest'ultima è stata la prima auto ibrida a vincere una gara ufficiale del circuito FIA e più precisamente la prestigiosa "24 Ore di Le Mans".
Ne avevamo dato notizia qualche mese fa con il post intitolato : Vince un'auto ibrida alla "24 Ore di Le Mans", storico!
L'auto ha la carrozzeria in fibra di carbonio composito, naturalmente il cambio di velocità trasversale sequenziale a 6 marce,. un powertrain Toyota Hybrid System - Racing (THS-R), un serbatoio di carburante da 73, il motore V8 da 3,4 litri alimentato a benzina, un motore anteriore ibrido Aisin AW, uno posteriore ibrido DENS e 7 super-condensatori Nisshinbo.
.
Nessun commento:
Posta un commento