
La strategia energetica presentata ieri dalla Commissione europea per lo sviluppo sostenibile dei paesi membri dell'Ue è condensato in piano di investimenti da 3 miliardi di euro per aumentare l'efficienza e ridurre l'inquinamento.
Il commissario all'energia, Guenther Oettinger, è cosciente che la nuova strada da percorrere, per essere sostenibile, ha bisogno di tempo ma le decisioni ambiziose devono essere prese ora e focalizzate su poche ma urgenti priorità per avere un'economia efficiente con una politica energetica di respiro europeo. '
'Energia 2020'' (vedere sotto), questo il nome del piano, o "Energy 2020", punta anche sui settori dei trasporti e delle costruzioni: potrebbero essere proposti incentivi e strumenti finanziari per aiutare i proprietari delle case o i governi ad attuare piani di risparmio energetico.
Il testo dell'intervento è qui:
Speech of Commissioner Oettinger at the Press conference on EU Energy Strategy 2010 - 2020
Brussels, 10 November 2010Il video:
1 commento:
... e il nostro moribondo esecutivo stava per togliere dalla finanziaria le detrazioni IRPEF al 55% per le ristrutturazioni energetiche degli immobili.
Posta un commento