
Si comincia a parlare seriamente di scooter elettrici in Italia dal 1996 quando il Comune di Firenze istituisce il primo in assoluto in Italia "
Protocollo d'intesa per l'incentivazione all'acquisto di veicoli elettrici" che entra in vigore l'anno successivo. Firmatarie di questo primo protocollo sono 4 aziende fra le quali due che costruiscono scooter completamente elettrici e una che trasformo un comune scooter, già in commercio, in uno scooter bimodale (sia elettrico che con il motore a scoppio). Da quel momento ad oggi sono tanti i modelli e le aziende che producono scooter e ciclomotori elettrici: piccoli e pieghevoli (250 watt) o dalle dimensioni normali con motorizzazioni da 500, 1000, 1500, 1800 watt, monoposto e biposto, con percorrenze da 20 km a 100 km.
Cliccare qui per vedere alcuni modelli disponibili.
.
Nessun commento:
Posta un commento