
Nel grafico qui riportato, preso da un intervento al congresso internazionale svoltosi negli USA "California Air Resources Board ZEV Symposium" sullo stato dell'arte dei PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicles - veicoli elettrici ibridi con ricarica delle batterie alla presa elettrica), vediamo i cicli di vita delle batterie (cicli di carica/scarica completi) per le batterie al piombo, NiMH e Litio ioni. Come potete vedere maggiore è la profondità di scarica e minore è la vita delle batterie. Con DOD (Deep of Discharge, profondità di scarica) al 100% le batterie al piombo hanno una vita che si pone tra i 100 e 200 cicli, con DOD al 50% aumenta notevolmente la vita, per arrivare ai 500/ 3000 cicli con DOD solo al 20%. Superiori da questo punto di vista sono le batterie al litio ioni e litio polimeri che hanno cicli di vita al DOD 100%, 80% e 20% rispettivamente 2.000,3.000 e 12.000 cicli. Importante sarà il "biberonaggio" (vedere sopra) e quindi la possibilità di trovare colonnine di ricarica per le strade cittadine.
Nessun commento:
Posta un commento