![]() |
Toyota FT-EV III.jpg |
Il 42 ° Tokyo Motor Show 2011 che si aprirà il 3 dicembre sarà caratterizzato da una pletora di veicoli elettrici compatti progettati per la guida in città, facilità di parcheggio e a basso costo. Scrive Asahi Shumbun.
Insieme alle auto elettriche saranno evidenziati i sistemi di ricarica che traggono l'energia da fonte pulita, eolica e solare fotovoltaica.
Adesso che i veicoli elettrici che hanno superato la fase in cui venivano considerati poco una curiosità che una rivoluzione tecnologica con la produzione di più di 20.000 unità sia della i-Miev della Mitsubishi Motors Corporation e che della Leaf Nissan Motor Co., osservatori del sttore a livello mondiale, ritengono che un nuovo mercato si sta delineando per diventare un valido sostituto di quello delle automobili alimentate a benzina. Un freno alla progressione rapida delle auto elettriche viene dalle distanze percorribili e dalla diffusione dei punti di ricarica.

La vettura ha la possibilità di back-up della batteria che può anche essere rimossa e sostituita.
La Nissan presenterà 3 auto elettriche piccole Pivo durante l'evento in grado di percorrere 100 km con una singola carica e la nuova Leaf EV capace di percorrere 200 km con una singola carica.
Altri produttori esibiranno veicoli ibridi per lunghi percorsi.
Honda e Mitsubishi Motors sveleranno i nuovi prodotti/prototipi ibridi plug-in, medie, berline e SUV adatti per le lunghe distanze.
A Tokyo saranno presenti solo alcune case automobilistiche estere, in crisi dopo la bancarotta della L&B e la crisi che attanaglia il mondo dell'auto. La BMW con la medium-sedan 5 series ActiveHybrid 5 hybrid e la Volkswagen con un nuovo imprecisato veicolo elettrico.
.
Nessun commento:
Posta un commento