
Gli investimenti includono 2 miliardi di yuan (197 milioni di euro) per la ricerca e sviluppo di nuove auto ad energia alternativa, 2 miliardi di yuan per la produzione di componentistica ed ancora 2 miliardi di yuan per la realizzazione di impianti produttivi delle auto.
SAIC pensa di immettere nel mercato già dal prossimo anno auto che avranno il 30% in meno di consumo rispetto alle attuali auto, del 50% entro il 2012 insieme ad auto totalmente elettriche.
China Association of Automobile Manufacturers (CAAM) ha dichiarato recentemente ad un congresso svoltosi a Beijing (Pechino) che il settore automobilistico cinese delle vetture alimentate ad elettricità sarà il più importante obiettivo che potrà indurre l'industria a concentrare gli sforzi nella ricerca e sviluppo delle batterie, dei componenti per i motori e altre parti integranti il sistema .
Fonte: chinaview.cn
Leggere anche: - qui -, - qui -, - qui -
.
Nessun commento:
Posta un commento