
In pratica queste nuove batterie permetteranno alla vettura elettrica Leaf, che sarà commercializzata già dal prossimo anno, di raddoppiare la percorrenza che attualmente è di 160 km a ricarica.
Lo sviluppo del nuovo pacco di batterie è stato reso possibile grazie alla collaborazione che la Nissan ha ricevuto dall'Università di Tokyo e dall'Università di Kanagawa. I risultati della collaborazione saranno presentati prossimamente.
La sostanza dell'innovazione consiste nel miglioramento del materiale catodico. Il manganese è l'ingrediente principale utilizzando materiale composito fatto di nichel e cobalto.
Leggere anche: - qui -, - qui -, - qui -.
.
6 commenti:
Ragazzi le ultime novità sulle auto elettriche qui: http://www.camminandoscalzi.it/wordpress/auto-elettriche-si-ma-senza-scappatoie.html
Faccio presente che la I - MIEV della Mitshubishi sarà commercializzata in Italia sia dalla Peugeot (Con il nome di i - On) che della Citroen (Con il nome di C - ZERO).
Usando un motore di ricerca potete andare nei rispettivi siti.
Potete prenotarvi per una prova.
Fatelo !
Solo così possiamo far vedere che in Italia siamo interessati alle auto elettriche.
Silvano Robur.
Tutte ottime notizie.
Mi sa che la mia prossima macchina sarà elettrica. :)
bene, bene... faccio mettere le colonnine di ricarica...
Altra buona notizia.
La Nissan mi ha scritto che è possibile provare la Leaf a ... Boston a Febbraio 2010.
Il mondo si muove verso l'elettrico.
L'Italia, al massimo, va a metano.
Don't be like that Lindsey. You made a big impact with your post, bigger than you possibly think. As for the series ...
Posta un commento