
I bus saranno quindi equipaggiati di motori completamenti ecologici, di nuova generazione, e dalle elevate prestazioni.
La propulsione, ad impatto ambientale nullo, permetterà di trasportare rispettivamente 39 e 28 passeggeri, ad una velocità massima di 70 km/h, superando pendenze del 12%. L’autonomia è rispettivamente di 170 km e 250 km. Il sistema di accumulo dell’energia è composto di tre moduli di batterie di accumulatori Sodio-Nickel Cloruro. Entrambi i mezzi sono dotati di sistemi di sicurezza ABS, ASR e ALB (ripartizione elettronica della frenata).
Una particolarità: anche la climatizzazione del mezzo è garantita con metodologie a basso impatto e permette di ridurre la temperatura interna di 4° - 5°, rispetto all’esterna. La consegna di tutti i mezzi è prevista entro 90 giorni.
Qui
.
Nessun commento:
Posta un commento