
Tutti utilizziamo energia in ogni istante della giornata, magari senza accorgercene, con un’abbondanza mai goduta da nessun’altra generazione nella storia umana. Ma che cos’è l’energia? I nostri consumi possono continuare ad aumentare all’infinito? Quali e quante riserve energetiche ospita ancora l’astronave Terra?
Questo libro fornisce le coordinate indispensabili per orientarsi nel labirinto delle fonti di energia − dal petrolio ai biocombustibili, dal solare al nucleare, dagli aspetti economici a quelli sociali − e cerca di delineare uno scenario energetico possibile per la nostra fragile e complessa civiltà.
Due supplementi speciali in coda al libro – Dodici miti da sfatare e Forse non sapevi che… – riassumono i temi-chiave per chi vuole affrontare in modo responsabile il problema energetico.
Intervista inusuale a Nicola Armaroli e Vincenzo Balzani
Ideata e realizzata da Andrea Listorti, Marco Malaspina e Stefano Parisini, con la collaborazione di Maurizio Minghetti, Margherita Bolognesi e Barbara Ventura.
leggi il primo capitolo del libro
Nicola Armaroli, ricercatore presso l’Istituto per la sintesi organica e la fotoreattività del CNR di Bologna, studia la conversione dell’energia luminosa, i nanomateriali luminescenti e il problema energetico nella sua complessità.
Vincenzo Balzani, Professore di chimica all’Università di Bologna, si occupa di fotochimica supramolecolare, nanotecnologia e fotosintesi artificiale. Nanospider e Sunny sono i nomi d’arte degli ultimi prototipi di macchine molecolari usciti dal suo laboratorio.
Fonte
.
2 commenti:
Messaggio per Mauro da Cesena :
Sei tu il proprietario di una panda vecchia versione, color marrone, convertita in elettrica ferma in autostrada A 14 lunedì 13 ottobre, su di un carrello , direzione Ancona ?
Messaggio per Mauro da Cesena :
Sei tu il proprietario di una panda vecchia versione, color marrone, convertita in elettrica ferma in autostrada A 14 lunedì 13 ottobre, su di un carrello , direzione Ancona ?
Posta un commento