
Un articolo unico e 1.364 commi: si presenta così la Finanziaria 2007, interamente sostituita dal maximendamento del Governo, che ha ricevuto il definitivo via libera della Camera dei deputati il 21 dicembre. Incentivata l’installazione di impianti a Gpl o a metano su veicoli Euro 0 o Euro 1, torna il
contributo alla rottamazione di vecchi veicoli inquinanti: 80 euro o il rimborso dell’abbonamento di trasporto pubblico locale per un anno. Per chi a fronte della rottamazione acquista un veicolo Euro 4 o Euro 5 bonus di 800 euro, che sale a 2mila per gli autocarri. Contributo di
1.500 euro per chi acquista una
vettura nuova con alimentazione a metano, Gpl ,
elettrica o a idrogeno, incrementata di
altri 500 euro se le emissioni di CO2 sono inferiori a 120 grammi per chilometro. Sempre sul fronte delle auto diventa più cara la revisione dei veicoli a motore. Sul fronte dei biocarburanti sono state modificate le soglie nazionali di immissione per giungere al 5,75% di utilizzo di biocarburanti nel 2010.
Dal Sole 24 OreIn immagine la Panda elettrica.
Nessun commento:
Posta un commento