
LG sta lavorando per avere un sistema stabile di produzione di batterie per auto elettriche dal momento che ha iniziato a fornire le celle agli ioni di litio alla GM per la vettura ibrida Chevrolet Volt già dal settembre scorso, uno dei tanti accordi simili con i principali costruttori mondiali.
Entro il 2013 costruirà un altro impianto in Corea ed un terzo a Holland, nel Michigan, è attualmente in costruzione.
L'azienda coreana ha stretto accordi con oltre 10 produttori globali finora, tra cui GM, Ford, Renault Samsung e Hyundai-Kia mirando a una quota del 25 per cento del mercato globale entro il 2015.
Investimenti aziendali e prestiti 'di stimolo' americani da parte dell'amministrazione Obama permetteranno, così spera il costruttore, di acquisire una buona fetta del mercato globale delle batterie per auto elettriche e ordini per 8 trilioni di Won (5,14 miliardi di euro) nel 2013 e 16 trilioni di Won (10,28 miliardi di euro) entro il 2015.
The market for lithium batteries used in electric vehicles will consequently grow to be worth about 8 trillion won by 2013, and further to 16 trillion won by 2015.
The market for lithium batteries used in electric vehicles will consequently grow to be worth about 8 trillion won by 2013, and further to 16 trillion won by 2015.
Fonte: chosun.com
Leggere anche:
- Batterie. Statunitensi e coreani insieme a Holland
.
2 commenti:
c'è chi investe e fa sviluppo per fronteggiare i maggiori costi della mobilità termica nei prossimi decenni, c'è chi si mette a vendere con 20 anni di ritardo i SUV e c'è chi si trastulla nel sottosviluppo...
100 mila automobili all'anno? Ma se solo in Italia i veicoli sono 34 milioni? Bastano solo per fare andare con l'elettrico lo zero virgola qualcosa delle auto italiane.
Mi sembra troppo poco.
Posta un commento