Il post di qualche giorno fa ha mostrato quale sia la situazione del mercato auto complessivo delle auto in Italia nel mese di Maggio 2018, sceso del 2,8%, adesso diamo uno sguardo alle immatricolazioni delle auto elettriche e ibride nello stesso mese.
Ancora un mese di buoni risultati per le auto ibride che continuano a crescere significativamente con buone percentuali e numeri a cui si aggiunge l'ottima performance  delle auto elettriche con numeri che cominciano a diventare paragonabili a quelli di altri nazioni, anche se non eccezionali.
Con i dati forniti dalla 'UNRAE (l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli commerciali e industriali, dei bus e dei caravan e autocaravan) provenienti dal Ministero dei Trasporti, possiamo verificare quale sia la situazione dei 12 mesi riguardanti le immatricolazioni delle auto elettriche e ibride, aiutandoci con i nostri grafici per rendere più semplice la visione.
Con i dati forniti dalla 'UNRAE (l'Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano delle autovetture, dei veicoli commerciali e industriali, dei bus e dei caravan e autocaravan) provenienti dal Ministero dei Trasporti, possiamo verificare quale sia la situazione dei 12 mesi riguardanti le immatricolazioni delle auto elettriche e ibride, aiutandoci con i nostri grafici per rendere più semplice la visione.
I nostri grafici delineano l'andamento delle vendite mese per mese nell'anno solare a partire dal 2010.
Le auto elettriche pure
A Maggio le immatricolazioni delle auto totalmente elettriche sono state 594 triplicando quasi rispetto al 2017 con +298,7 % e +121,5% nei primi cinque mesi.
Le auto ibride
Nel mese di Maggio sono state immatricolate 7.756 (+53 %) e +31,8% nei cinque mesi del 2018.
Novità introdotta l'anno precedente è rappresentata dai dati forniti dal Ministero con la suddivisione delle auto ibride alimentate dai differenti carburanti del motore termico. Vediamo che a Maggio le auto ibride a trazione elettrica + diesel sono solo 87 le tutte altre tutte a trazione elettrica +benzina, 614  le plug-in (ricarica delle batterie a rete).
L'ultimo grafico è la progressione mensile delle immatricolazioni delle auto elettriche e ibride a partire da Gennaio 2009.
L'introduzione delle auto elettriche e ibride nel mercato complessivo delle auto va al 4,2% a Maggio, soprattutto grazie alle ibride con il 3,9% , del 4,0% a livello annuale.
L'introduzione delle auto elettriche e ibride nel mercato complessivo delle auto va al 4,2% a Maggio, soprattutto grazie alle ibride con il 3,9% , del 4,0% a livello annuale.
Vediamo adesso la classifica delle auto elettriche e ibride più vendute a Maggio 2018
Sui gradini del podio delle elettriche pure troviamo :
1 NISSAN LEAF           199,
  2 RENAULT ZOE          186,
    3 SMART FORTWO       66.
Nel primo quadrimestre 2018
1 SMART FORTWO       521,
  2 NISSAN LEAF            353,
    3 RENAULT ZOE          330.
Sui gradini del podio delle ibride  troviamo :
1 TOYOTA C-HR         2.135,
  2 TOYOTA YARIS       1.739,
3 TOYOTA AURIS 841.
3 TOYOTA AURIS 841.
Nei primi cinque mesi 2018
1 TOYOTA YARIS        10.958,
  2 TOYOTA C-HR            8.494,
3 TOYOTA RAV4 3.841.
3 TOYOTA RAV4 3.841.





Nessun commento:
Posta un commento