![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhZmimkaqIGk1MB3DnYdbq3LJo49cYkwIZVyr0Y-_Yflys3VzgC0xcHjTTHGwUyHmRU9zsfpq8rxNzgMFP2y1Il1V9_y32XHsER6JXT4sVp6IZVLknBhObltqPT_F9mGMwp4gGAeQ/s320/seicento.jpg)
Le auto furono usate soprattutto da dipendenti pubblici fino a quando fu valido il contratto di manutenzione della Fiat.
"Dal 2001 in poi la manutenzione fu a carico del comune - ricorda Avanti - Per ripararle dovevano essere portate in Campania con costi eccessivi e allora non si utilizzarono più, anche perchè spesso l'impianto elettrico dava problemi. La Fiat tra l'altro smise di produrle nel 2002'". Avanti ricorda che "l'amministrazione smise di utilizzarle due anni fa". "Abbiamo cercato di cederle in permuta - conclude - ma non le ha volute nessuno, allora è stato deciso di metterle all'asta. Chi le compra probabilmente lo farà per la carrozzerie, riparare l'impianto elettrico ha un costo elevato".
Qui
.
Strano, veramente strano! Le Citroen elettriche funzionano benissimo da più di 10 anno senza problemi. Non sone le auto elettriche che non funzionano ma i progetti sbagliati el'incapacità dei progettisti. Qualcuno non è capace di fare e da' la colpa alla tecnologia che invece altri riescono a far funzionare perfettamente.
.
2 commenti:
A me interessa un'auto fiat 600 elettrica come faccio ad acquistarla e a che prezzo?
Ho una Fiat 600 a gasolina.é la mia preferita di tutte le automobili. Come posso fare per acquistare un elettrico? Se qualcuno sa, inviate una e-mail a anacsteixeira@gmail.com. Grazie.
Posta un commento