venerdì 12 giugno 2015

In Italia consumati circa 6/7 metri quadri di suolo ogni secondo, notte compresa

Secondo il rapporto ISPRA 2015 sul consumo del suolo si conferma e purtroppo si consolida l'azione distruttiva negli ultimi anni, quelli che vanno dal 2008 al 2011.
Nell'ambito delle stime del consumo di suolo a livello nazionale con il quadro conoscitivo sul consumo di suolo nel nostro Paese disponibile grazie ai dati aggiornati della cura di ISPRA con la collaborazione delle Agenzie per la Protezione dell'Ambiente delle Regioni e delle Province autonome e grazie anche all'integrazione che viene dai nuovi punti di monitoraggio di livello comunale e alle nuove immagini aeree disponibili con maggiore risoluzione è stato possibile ridurre gli errori di omissione e di commissione durante il processo di fotointerpretazione.
Il consumo di suolo in Italia continua a crescere in modo significativo, pur segnando un rallentamento negli ultimi anni: tra il 2008 e il 2013 il fenomeno ha riguardato mediamente 55 ettari al giorno, con una velocità compresa tra i 6 e i 7 metri quadrati di territorio che, nell'ultimo periodo, sono stati irreversibilmente persi ogni secondo.
Un consumo di suolo che continua a coprire, quindi, ininterrottamente, notte e giorno, aree naturali e agricole con asfalto e cemento, edifici e capannoni, servizi e strade, a causa di nuove infrastrutture, di insediamenti commerciali, produttivi e di servizio e dell'espansione di aree urbane, spesso a bassa densità.
I dati mostrano come a livello nazionale il suolo consumato sia passato dal 2,7% degli anni ’50 al 7,0% stimato per il 2014, con un incremento di 4,3 punti percentuali. In termini assoluti, si stima che il consumo di suolo abbia intaccato ormai circa 21.000 chilometri quadrati del nostro territorio.
Il suolo
Il suolo è una risorsa di fatto non rinnovabile, visti i tempi estremamente lunghi necessari per la formazione di nuovo suolo, ma fondamentale non solo per la produzione alimentare e per le attività umane, ma anche come riserva di biodiversità, supporto per la chiusura dei cicli degli elementi nutritivi e per l'equilibrio della biosfera. È un sottile mezzo poroso e biologicamente attivo, risultato di complessi e continui fenomeni di interazione tra le attività umane e i processi chimici e fisici che avvengono nella zona di contatto tra atmosfera, idrosfera, litosfera e biosfera.
Come correttamente indicato dalla Strategia tematica per la protezione del suolo, adottata dalla Commissione Europea nel 2006, per suolo si deve intendere lo strato superiore della crosta terrestre, costituito da particelle minerali, materia organica, acqua, aria e organismi viventi, che rappresenta l'interfaccia tra terra, aria e acqua e ospita gran parte della biosfera.
Il deterioramento del suolo ha ripercussioni dirette sulla qualità delle acque e dell’aria, sulla biodiversità e sui cambiamenti climatici, ma può anche incidere sulla salute dei cittadini e mettere in pericolo la sicurezza dei prodotti destinati all'alimentazione umana e animale.

La risorsa suolo deve essere, quindi, protetta e utilizzata nel modo idoneo, in relazione alle sue intrinseche proprietà, affinché possa continuare a svolgere la propria insostituibile ed efficiente funzione sul pianeta  e perché elemento fondamentale dell'ambiente, dell'ecosistema e del
paesaggio, tutelati dalla nostra Costituzione1 (Leone et al., 2013).

Tratto dal rapporto ISPRA "Il consumo di suolo in Italia - Edizione 2015"

In alto la carta nazionale del consumo di suolo ad altissima risoluzione. Fonte: ISPRA. (cliccare sull'immagine per ingrandire)




MondoElettrico è anche su   

.


1 commento:

  1. 7% del territorio nazionale "consumato"....
    Mi piacerebbe sapere quale percentuale di terreno fertile!

    RispondiElimina